Iscriviti o rinnova per il 2026
Aperte le iscrizioni e i rinnovi per li 2026
Continua a leggere
Aperte le iscrizioni e i rinnovi per li 2026
Continua a leggere
Accompagnamento Solidale in Montagnaterapia Grotta Grattara- Piano Prato(Gratteri) ➢ ORE 9:00 Raduno dei Partecipanti e Accompagnatori presso il Centro Diurno in Via De Gaetani 26 Cefalu’ ➢ Partenza ore 9:30 ➢ Difficoltà – “E” ➢ Percorso – km 5 circa ➢ Quota minima metri 650 s.l.m – Quotamassima metri 1000 s.l.m. Dislivello max – 300 metri ➢ Durata – 6 ore circa ➢ Equipaggiamento- Scarpe da trekking -Bastoncini-Acqua – Berretto- abbigliamento adatto allastagione. ➢ Pranzo […]
Continua a leggereIl CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI “La Conca d’Oro” di Palermo e poi dal 2005, come Sezione di Cefalù, nell’ambito degli eventi EARTH DAY 2025, festeggerà i primi 20 anni da Sezione, con un doppio appuntamento: Convegno: IL CAI OLTRE L’ ESCURSIONISMO ORE 17:00 presso la Sala Delle Capriate – Palazzo di Città, […]
Continua a leggerewww.caicefalu.it e. mail direttivo@caicefalu.it CENTRO DIURNO – MDSM 7 Via Aldo Moro n. 1 90015 Cefalù (PA) Tel. 091 mail: cd7@asppalermo.org MONTAGNATERAPIA 18 FEBBRAIO 2025 Benefici del Corbezzolo ➢ Raduno dei partecipanti e Accompagnatori via Aldo Moro (ospedale vecchio) alle ore 09,15°°. Partenza alle 9:30 dal Centro Diurno con mezzi di trasporto raggiungeremo la Via del Casale che si trova all’altezza del 5. km della strada per Cefalu- […]
Continua a leggerePartenza ore 8.30 parcheggio ospedale CEFALU` Itinerario ad anello con partenza da Caccamo, percorso su sentiero battuto in bosco, con arrivo alla vetta di Monte Rotondo (mt. 960), da cui godere della vista ad ovest del lago di Rosamarina e della riserva di Monte Cane, a nord del massiccio del Monte San Calogero, di Termini Imerese e del suo golfo, a sud di Rocca Busambra e dei Monti Sicani. […]
Continua a leggereMontagnaterapia
Continua a leggereMONTAGNATERAPIA Sant’Ambrogio- Contrada Nastasi > Raduno dei Partecipanti e Accompagnatori presso il Centro Diurno ore 10:30 per poi raggiungere Sant’ Ambrogio con autobus di linea (3 euro A/R) > Oggi, gli arbusti e gli alberi che compongono il bosco sono in prevalenza eriche arboree, querce da sughero, corbezzoli, peri selvatici, lentischi e frassini da mannaL’intera escursione è di km5Difficoltà – […]
Continua a leggereRISERVA DI MONTE PELLEGRINO – ore 7,45 raduno partecipanti presso la Stazione FS di Cefalù – ore 8,00 partenza con mezzi propri via autostrada in direzione Palermo – ore 9,00 parcheggio auto in via Camarina (zona Parco della Favorita). – ore 9,15 inizio escursione dalla Valle del Porco (foto 1), in alternativa dal sentiero Landolina, se le condizioni meteo dovessero volgere alla pioggia. […]
Continua a leggere