16 marzo 2025

SEZIONE DI CEFALU’ 45° TRAVERSATA DELLE MADONIE Portella Colla-Bivio di Mongerrati.   Ore 07:45 Raduno presso la Stazione FF SS di Cefalù Ore 08:00 partenza da Cefalù con bus riservato. Ore 9:10 Inizio escursione dal bivio di Portella Colla. Percorso Portella Colla – Munciarrati Dislivello: +289m/-965m. Quota minima 745 m s.l.m., quota massima 1637 m s.l.m. . Lunghezza circa 14 km Quota bus:15,00€/cadauno.   DIREZIONE A CURA DELLA SEZIONE   PERCORSO ADATTO A ESCURSIONISTI ABITUALI E IN […]

Continua a leggere

Domenica 2 Marzo 2025

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cefalù Piano Mulino, Castellana Sicula Direttori: Giuseppe Vazzana, Bonomo Benedetto Programma Raduno alle ore 7:45 presso la stazione di Cefalù, ore 8,00 partenza con i mezzi propri, via autostrada uscita Tremonzelli direzione Castellena Sicula, Nociazzi, C.da Piamo mulino e da lì inizieremo l’escursione, Seguiremo per un tratto il sentiero Nociazzi che da Piano Mulino porta […]

Continua a leggere

Domenica 23 febbraio 2025

San Martino delle Scale – Portella S’Anna – Monte Cuccio            Direttori di escursione Laura Crisafi (3296218275),Nicola Pizzillo. Ore 07:45 raduno partecipanti area parcheggio Ospedale Ore 08:00 partenza con mezzi propri per San Martino delle Scale Ore 09:30 inizio escursione ad anello per stradelle, sentierie tracce di sentiero.  Partendo dal cimitero di San Martino delle Scale si raggiunge Monte Cuccio passando da Portella S.Anna. La salita sarà regolare senza forti pendenze se […]

Continua a leggere

Montagnaterapia 18 febbraio 2025

www.caicefalu.it  e. mail direttivo@caicefalu.it   CENTRO DIURNO – MDSM 7 Via Aldo Moro n. 1 90015 Cefalù (PA) Tel. 091  mail: cd7@asppalermo.org       MONTAGNATERAPIA          18 FEBBRAIO 2025         Benefici del  Corbezzolo   ➢ Raduno dei partecipanti e Accompagnatori via Aldo Moro (ospedale vecchio) alle ore 09,15°°. Partenza alle 9:30 dal Centro Diurno con mezzi di trasporto raggiungeremo la Via del Casale che si trova all’altezza del 5. km della strada per Cefalu- […]

Continua a leggere

Domenica 16 febbraio 2025

CLUB ALPINO ITALIANO Comitato Scientifico Regionale Sicilia   BAGNO DI FORESTA   Direttrice DELL’ESCURSIONE   Maria Teresa Vacca   Accompagnatori: Maria Teresa Vacca-Componente del C.S.R. Regione Sicilia Giovanni Posillipo-Segretario C.S.R. Regione CALABRIA, Operatore di Terapia Forestale Marcello Casile-Componente del C.S.R. Regione Sicilia, Operatore Naturalistico Culturale, Operatore Tutela Ambiente Montano.                                        […]

Continua a leggere

Domenica 16 febbraio 2025

Leonforte-Assoro Conduttori: Miriam Cerami – Carmelo Castagna Ph Miriam Cerami Programma: Raduno partecipanti ore 7:15 presso il Parcheggio dell’Ospedale “G. G.” di Cefalù e partenza alle ore 7:30 con automezzi direzione Enna. Uscita Enna per Leonforte percorrendo la SS 121. Lasceremo le auto in prossimità della Granfonte, straodinaria fontana monumentale in stile barocco e iniziare, così, il nostro trekking urbano […]

Continua a leggere

Montagnaterapia 10 febbraio 2025

asppalermo.org           MONTAGNATERAPIA   10 FEBBRAIO 2025 CONTRADA SAN NICOLA (LASCARI)   ” UN CAFFÈ OVUNQUE CI PORTI L’AVVENTURA “    ➢ IL Caffè è il mio compagno silenzioso, il confidente che mi ascolta senza giudicare e mi dàla carica per affrontare ogni sfida (Anonimo) ➢ Raduno dei partecipanti e Accompagnatori via Aldo Moro (ospedale vecchio) alle ore 09,15°°.Partenza alle 9:30 dal Centro Diurno con mezzi di trasporto raggiungeremo contrada San Nicola in territorio di Lascari dove visiteremo la “Torrefazione Musotto” che ci illustrera  le varie fasi di […]

Continua a leggere

Sentiero Italia a tappe

Incontro divulgativo coi soci CaiSEZIONE DI CEFALUMartedì 11 febbraio in SedeOre 19.00➢ Riunione dei Soci presso la sede sociale Piazza Spinola 5 dove verrà presentata da parte degli organizzatori una serie di escursioni sul sentiero Italia con tappe da Trapani a Messina ➢ Una bella iniziativa e un’esperienza per appassionare i soci CAI.➢ Si auspica, come sempre, la costruttiva e […]

Continua a leggere

Parco Nazionale del Pollino

 Parco Nazionale del Pollino 25,26,27 Aprile programma di massima   Giorno 1  Ore 6.00 –  Ritrovo partecipanti presso Sant’agata di Militello Ore 6.30 –   Partenza con pulmino 9 posti direzione Basilicata Ore 12.30 – Arrivo e pranzo  Ore 15.00 – Sistemazione nelle stanze Ore 16.00 – Passeggiata castelluccio Inferiore – castelluccio superiore 1km 200 m dislivello(facoltativa) Ore 20.00 – Cena   Giorno 2 Ore 6.45 –   Partenza da Castelluccio direzione Colle D’impiso  Ore […]

Continua a leggere
1 2