Martedì 22 aprile

    Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI “La Conca d’Oro” di Palermo e poi dal 2005, come Sezione di Cefalù, nell’ambito degli eventi EARTH DAY 2025, festeggerà i primi 20 anni da Sezione,  con un doppio appuntamento:     Convegno: IL CAI OLTRE L’ ESCURSIONISMO ORE 17:00 presso la Sala Delle Capriate – Palazzo di Città, […]

Continua a leggere

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 12 APRILE 2025

del 6 Marzo 2025 Al Socio ______ OGGETTO: Convocazione Assemblea Generale dei Soci. – 12 Aprile 2025Con la presente si comunica che per sabato 12 Aprile, presso i locali della sede della Sezione in PiazzaSpinola n°5, è convocata l’Assemblea Generale dei Soci, in prima seduta alle ore 07:30 ed in seconda alle ore18:30, con il seguente O.d.G.: DELEGA DI RAPPRESENTANZAIl/La […]

Continua a leggere

Dalle Madonie a Capo Nord

Come da programma delle attività escursionistiche 2025, la Sezione del Club Alpino Italiano di Cefalù, organizza per la prima volta una attività nuova nel suo genere e per la vastità e complessità della sua organizzazione e poi della sua realizzazione, non verranno stabiliti adesso dei punti fermi. Si è scelto il mese di luglio, perché dal lato meteorologico è il periodo […]

Continua a leggere

Intersezionale con Cai Erice e Sottosezione S.Stefano Quisquina

Monte Passo del Lupo Intersezionale con Sezione di Erice 9 Marzo 2025 Accompagnatori: R. Chinnici (tel. 328 822 1187) – S. Venza – M. L. Scardina (tel. 348 470 1843) – G. Vazzana – V. Vinti (tel. 348 760 6540) – L. Ciccarello Il Monte Passo del Lupo è un rilievo calcareo della catena dei Monti dello Zingaro e si […]

Continua a leggere

Carnevale 2025

caicefalu.it     CENTRO DIURNO – MDSM 7 Via Aldo Moro n. 1 90015 Cefalù (PA) Tel. 091 mail: cd7@asppalermo.org   Accompagnamento Solidale 4 marzo 2025 Trekking Cittadino Termitano In OccasioneDel Carnevale   ➢ Raduno dei partecipanti e Accompagnatori via Aldo  Moro (ospedale vecchio) alle ore 09,45.Dalla la stazione ferroviaria prenderemo il   ore 10:09 che ci porterà a Termini Imeresedove assisteremo alla Gran sfilata dei gruppi mascherati e dei Carri Allegorici rientro nel tardo pomeriggio sempre con il treno previsto per le ore 17:00 ➢ Pranzo presso il ristorante Country House Cafèviale Belvedere Principe di Piemonte, 48 Termini Imerese 15€ ➢ Difficoltà – “T” ➢ Percorso – km 5 circa ➢ Dislivello max – 150 metri circa ➢ Durata – 7 ore circa ➢ Equipaggiamento: ➢ Scarpe Comode– Acqua -Berretto   alla stagione ➢ Direttori Escursione – Macaione Santo– -Carrubba Carmela ➢ Referente: ASP distretto 33 Cefalù​Dott/ssa—- COSTA Santina ➢ Referente : C.A. I. Regionale Sodas DIMontagnaterapia – Escursionismo Adattato– MACAIONE Santo  

Continua a leggere

Domenica 2 Marzo 2025

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cefalù Piano Mulino, Castellana Sicula Direttori: Giuseppe Vazzana, Bonomo Benedetto Programma Raduno alle ore 7:45 presso la stazione di Cefalù, ore 8,00 partenza con i mezzi propri, via autostrada uscita Tremonzelli direzione Castellena Sicula, Nociazzi, C.da Piamo mulino e da lì inizieremo l’escursione, Seguiremo per un tratto il sentiero Nociazzi che da Piano Mulino porta […]

Continua a leggere

Montagnaterapia 18 febbraio 2025

www.caicefalu.it  e. mail direttivo@caicefalu.it   CENTRO DIURNO – MDSM 7 Via Aldo Moro n. 1 90015 Cefalù (PA) Tel. 091  mail: cd7@asppalermo.org       MONTAGNATERAPIA          18 FEBBRAIO 2025         Benefici del  Corbezzolo   ➢ Raduno dei partecipanti e Accompagnatori via Aldo Moro (ospedale vecchio) alle ore 09,15°°. Partenza alle 9:30 dal Centro Diurno con mezzi di trasporto raggiungeremo la Via del Casale che si trova all’altezza del 5. km della strada per Cefalu- […]

Continua a leggere
1 2 3 5