Programma 2023
| Data | Attività | SD | Coordinatori |
| Gennaio | |||
| 08/01/2023 | Brindisi al nuovo anno | T | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 10/01/2023 | Montagnaterapia | T | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 15/01/2023 | Gole di Randino e Casina Artale | E | Vazzana – Bonomo |
| 22/01/2023 | Piano Noce-Cozzo Vituro | E | Macaione – Bonomo |
| 22/01/2023 | Ciaspolata sull’Etna intersezionale Sezione C.A.I. Linguaglossa – Sezione C.A.I. Acireale | E | Provenza G. – Vazzana G. |
| 24/01/2023 | Montagnaterapia | T | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 29/01/2023 | Sentiero Italia | E | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| Febbraio | |||
| 05/02/2023 | Piano Catarineci | E | Vazzana – Bonomo |
| 07/02/2023 | Montagnaterapia | T | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 12/02/2023 | Ciaspolata sulle Madonie | E | Provanza G. |
| 12/02/2023 | San Giorgio e le montagne di Gratteri | E | D’angelo – Barravecchia |
| 19/02/2023 | Bosco Cava e Chiesa dell’Annunziata | E | Vazzana – Bonomo |
| 21/02/2023 | Montagnaterapia Ciaspolata | E | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 26/02/2023 | Monte San Calogero | E | Provenza G. |
| Marzo | |||
| 05/03/2023 | Diga Ancipa e Monte Acuto | E | Franzò – Vacca R. |
| 07/03/2023 | Montagnaterapia Ciaspolata | T | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 12/03/2023 | 43° Traversata Invernale | E | Sezione C.A.I. di Cefalù – Agesci Cefalù |
| 19/03/2023 | Anello verso l’Obelisco di Nelson | E | Franzò – Vacca R. |
| 21/03/2023 | Montagraterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalù |
| 26/03/2023 | Pantalica e i suoi canyons | E | Mendola – Cirri |
| Aprile | |||
| 02/04/2023 | Lago Bomes-Cozzo Bomes Intersezionale | E | C.A.I. Caccamo – C.A.I. Cefalù |
| 04/04/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| 16/04/2023 | Bosco Giumenta -R.N.O. Sambughetti | E | Vazzana – Bonomo |
| 18/04/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| 22-26/04/2023 | Calabria – Basilicata | T | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| 29/04/2023 | Festa CAI Sicilia Tusa | T | C.A.I. di Cefalu’ – C.A.I. Sicilia |
| 30/04/2023 | Festa CAI Sicilia Tusa | T | C.A.I. di Cefalu’ – C.A.I. Sicilia |
| Maggio | |||
| 02/05/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| 07/05/2023 | Rocche del Crasto | E | Alessandro – Costanzo C. |
| 14/05/2023 | Traversata delle Madonie | E | Franzo’ – Vacca R. |
| 16/05/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| 20-21/05/2023 | Fine settimana sulle Madonie Intersezionale | T | C.A.I. Belpasso – C.A.I. Cefalù |
| 28/05/2023 | L’anello dei Colori – Nebrodi | E | Mendola – D’Angelo |
| 30/05/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| Giugno | |||
| 01-07/06/2023 | Dolomiti | E | Gugliuzza J. Macaione |
| 11/06/2023 | In cammino nei Parchi- TAM- Argimusco Bosco Malabotta | E | Vazzana – Bonomo |
| 13/06/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu’ |
| 18/06/2023 | Lago Trearie e lago Cartolari – Nebrodi | E | Alessandro – Costanzo C |
| 23/06-05/07 2023 | XXIV Settimana Nazionale dell’escursionismo Orobie Bergamasche | E | C.A.I. |
| 25/06/2023 | Giornata Nazionale SiCai | E | Sezione C.A.I. di Cefalu |
| 27/06/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu |
| Luglio | |||
| 02/07/2023 | Periplo Lago Rosamarina | E | Gugliuzza – Barravecchia |
| 08-09/07/2023 | Pernotto sui Nebrodi | E | Alessandro Costanzo C. |
| 11/07/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu |
| 15-16/07/2023 | Intersezionale Cai Messina | E | Vacca M.T. |
| 23/07/2023 | Etna crateri sommitali | E | Gugliuzza – D’Angelo |
| 25/07/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu |
| Agosto | |||
| Settembre | |||
| 03/09/2023 | Rocca Salvatesta Novara di Sicilia | E | Franzò – Vacca R. |
| 05/09/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu |
| 10/09/2023 | Sentiero Italia tappa 16 | E | Sezione C.A.I. di Cefalu |
| 17/09/2023 | Monte Altesina | E | Vazzana – Macaione |
| 19/09/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| 24/09/2023 | Cozzo Tre Finaite Montemaggiore B | E | Carrubba – Bonomo |
| 30/09-01/10 2023 | M COME MONTAGNA, M COME MUSICA- FESTA DELLA MUSICA 2023 REGGIO CALABRIA | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| Ottobre | |||
| 01/10/2023 | Etna nord lave a nord | E | Mendola – Bilello |
| 03/10/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| 08/10/2023 | Portella Manderini-Pizzo di Corcò-Case Bozzolino | E | Vacca M.T. |
| 15/10/2023 | Ficuzza e Rocca Busambra | E | Franzò – Vacca R. |
| 17/10/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| 22/10/2023 | Cappella delle Tre Vergini Nebrodi intersezionale Cai Belpasso – Cai Cefalù | E | Laudani – Gugliuzza |
| 29/10/2023 | Cammino Ibleo – I Canyon del Ragusano | E | Provenza |
| 31/10/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| Novembre | |||
| 05/11/2021 | Bosco della Tassita intersezionale Cai Linguaglossa-Cai Acireale | E | Vazzana G. – Gugliuzza J. |
| 12/11/2023 | Periplo Quacella Monte Mufara | E | Macaione – Bonomo |
| 14/11/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| 19/11/2023 | Periplo di Monte Cofano | E | Vacca M.T. |
| 26/11/2023 | Piano Cervi e Valle della Giumenta | E | Gugliuzza – D’Angelo |
| 28/11/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| Dicembre | |||
| 03/12/2023 | Acerone e Lago Maulazzo | E | Vazzana – Bonomo |
| 10/12/2023 | Pizzo Carbonara | E | Gugliuzza D’Angelo |
| 12/12/2023 | Montagnaterapia | E | Sezione C.A.I. di Cefalu‘ |
| 17/12/2023 | Convivio dei Soci | T | Sezione C.A.I. di Cefalù |
SD SCALA DIFFICOLTÀ DELLE ESCURSIONI, EDITA DALLA COMMISSIONE CENTRALE DI ESCURSIONISMO, CLASSIFICAZIONE C.A.I.:
T = Turistico Itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri. Sono escursioni che non richiedono particolare esperienza o preparazione fisica.
E = Escursionistico Itinerari che si volgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (detriti, pietraie), di solito con segnalazioni. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento
adeguati.
EE = Escursionisti Esperti Itinerari non sempre segnalati e che richiedono una buona capacità di muoversi sui vari terreni di montagna. Possono essere sentieri o anche labili tracce che si snodano su terreno impervio o scosceso. Necessitano di una buona esperienza di montagna e una buona preparazione fisica. Occorre inoltre avere un equipaggiamento ed attrezzatura adeguati.
EEA = Escursionisti Esperti con Attrezzatura alpinistica Itinerari che richiedono l’uso di attrezzatura da ferrata (cordini, imbracatura, dissipatore, casco, etc.). Possono essere sentieri attrezzati o vere e proprie vie ferrate. Si rende necessario saper utilizzare in sicurezza l’equipaggiamento tecnico e avere una certa abitudine all’esposizione e ai terreni alpinistici.
Il Programma delle attività Sociali per causa di forza maggiore potrà subire delle variazioni
Le attività del CAI sono aperte anche ai non soci e soprattutto ai giovani affinché percepiscano i colori della natura e la gioia della fatica in Montagna.
