Autore: Direttivo
Riserva naturale di Cavagrande del Cassibile
https://forms.gle/x5nfjhfXjzqad1Zt8
Continua a leggereFesta di Primavera 1 giugno 2025
Castel di Lucio. https://forms.gle/fLxLSvgjuiTPPcgw8 Giorno 1 giugno Raduno a CEFALU` ore 07.25 in Piazza Stazione Fs . Partenza con mezzi propri alle ore 07.30 per Castel di Lucio. Ore 08.30 arrivo previsto Ore 08.45 inizio escursione su strada asfaltata . Lunghezza percorso km 10 circa con 350 di dislivello , su asfalto prima e sentiero poi . Buona parte del […]
Continua a leggereInteressante Corso
Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Regionale Calabria Comitato Scientifico Regionale Sicilia csr.caisicilia@gmail.com Bando di partecipazione al Corso di formazione 2025 per il titolo di I livello Operatore Naturalistico e Culturale Finalità del corso Il corso è rivolto ai soci del Club Alpino Italiano, iscritti almeno da due anni, che intendano acquisire il titolo di Operatore Naturalistico e Culturale (ONC) del […]
Continua a leggereDomenica 11 maggio 2025
Rocca di Sciara Caltavuturo INTERSEZIONALE C.A.I. CEFALU’ – C.A.I. CACCAMO . https://forms.gle/fLxLSvgjuiTPPcgw8 Ore 07,50 Raduno Partecipanti Piazza Stazione FS Cefalu’ Ore 08,00 Partenza con mezzi propri per Scillato area servizio dove alle 08,40 ci incontreremo con i Soci provenienti da Caccamo. Ore 08,45 a comitiva unita partenza per Scillato, trazzera Prestanfuso, Caltavuturo , stadio comunale in disuso, dove lasceremo le auto. Ore 09,30 Inizio escursione su sentiero […]
Continua a leggereIntersezionale CAI CEFALU` e PALERMO
Sabato 17 maggio
https://forms.gle/x5nfjhfXjzqad1Zt8 TRAVERSATA NEL DESERTO DI SICILIA Nei pressi di Centuripe (EN) esiste una zona desertica formata da calanchi di natura argillosa completamente privi di vegetazione. Si tratta appunto dei Calanchi del Cannizzola, torrente affluente del fiume Simeto, che costituiscono un geomorfosito dei Monti Erei di interesse comunitario dell’Unione Europea. Noi attraverseremo queste particolari formazioni collinari solcate da profonde fenditure, dove si […]
Continua a leggere24/25 maggio Peloritani
https://forms.gle/xXzcPUbNkMV9tQD98 IL SENTIERO DEI 2 MARI (MONTI PELORITANI) Ci troviamo in Sicilia, precisamente a Messina, nella città del Peloro ed in prossimità di Monte Dinnammare che l’abitante messinese definisce “ A coddha” da colle (ndr). Inizia , così la catena dei Monti Peloritani che si estende, proseguendo verso ovest , per 65 km. Incastonata come una perla di rara bellezza tra lo stretto di Messina e la catena dei Monti […]
Continua a leggere