Tesseramento 2025
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ E’ POSSIBILE TESSERARSI PER IL 2025 O DIVENTARE NUOVO SOCIO 2025 PRESSO L’INDIRIZZO“CORSO RUGGIERO 166”
Continua a leggereDAL LUNEDI’ AL VENERDI’ E’ POSSIBILE TESSERARSI PER IL 2025 O DIVENTARE NUOVO SOCIO 2025 PRESSO L’INDIRIZZO“CORSO RUGGIERO 166”
Continua a leggereSCOPELLO – CASTELLO DI BAIDA – VISICARI h. 6,30 raduno partecipanti presso parcheggio Ospedale Giglio di Cefalù e partenza con mezzi propri in direzione Castellammare del Golfo (TP) h. 8,35 parcheggio auto in via strada di accesso a torre Bennistra(loc. Scopello) h. 8,45 inizio escursione Itinerario ad anello con un tratto iniziale e finale a bastone di interesse naturalistico e storico-culturale con partenza dal Baglio […]
Continua a leggere5 novembre2024 Trekking Urbano per le bellezze di Cefalù ➢ Raduno e partenza via Aldo Moro ore 10:00 ➢ Difficolta ” T” ➢ Durata dell’intera escursione – 3,30 ore circa ➢ Quota minima metri 10 s.l.m ➢ Quota massima metri 20 s.l.m. ➢ Equipaggiamento: ➢ Scarpe da trekking – Acqua – BerrettoAbbigliamento adatto alla stagione ➢ Direttori Escursione — GUGLIUZZA Jose’ -MACAIONE Santo ➢ Referente ASP distretto 33 Cefalù Dott/ssa– COSTASantina ➢ Referente : C.A. I. Regionale Sodas di Montagnaterapia –ESCURSIONISMOADATTATO — MACAIONE Santo
Continua a leggerePiano Battaglia Mandria del Conte Ore 07,45 Raduno dei partecipanti presso la piazza antistante la stazione di Cefalù Ore 08,00 partenza con i mezzi propri direzione Isnello Piano Battaglia, lasceremo qualche auto presso il laghetto di Mandria del Conte, in modo da recuperare le altre auto lasciate al parcheggio della Battaglietta Ore 9,30 inizio escursione – A chi non parte con il gruppo da Cefalù verrà […]
Continua a leggereMONTAGNATERAPIAJolette24 OTTOBRE 2024 (Santa Maria – Guardiola)-LASCARISentiero Degli Eucaliptus➢ ore 08,30. Raduno dei partecipanti pressola stazione ferroviaria di cefalu’➢ Difficoltà –“ T”➢ Percorso – km 5 circa➢ Quota minima metri 200 s.l.m – Quotamassima metri 400 s.l.m➢ . Dislivello max – metri 200➢ Durata dell’intera escursione – 4 ore circa➢ Scarpe da trekking – Acqua –Cappellino- Abbigliamento adatto alla stagione➢ […]
Continua a leggereGiro di monte Catalfano e Montagna d’Aspra Accompagnatori: M. Laura Scardina – Giuseppe Vazzana Programma Raduno alle ore 7:45 presso la stazione di Cefalù, ore 8,00 partenza con mezzi propri per Bagheria ed appuntamento con tutti all’ingresso principale del Parco Monte Catalfano , da lì inizieremo l’escursione. Partiremo da un percorso su strada forestale e poi lungo sterrate e sentieri fino ad arrivare al Punto Trigonometrico di Monte Catalfano, […]
Continua a leggereMOZIA (TP)Escursione fuori programmaOre 08:30 Raduno e partenza da Cefalù con mezzi propri (nella chat dedicata verrà comunicato ai partecipanti il luogo di incontro).Ore 10:30 Arrivo previsto al punto di imbarco di Mozia.Arrivati sull’isola, ne percorreremo il periplo che è di 6km. A seguire visita dell’area archeologica e del museo. Seguirà pausa pranzo con colazione al sacco, ma con possibilità […]
Continua a leggereMONTAGNATERAPIA Radica – Case Cagnone ➢ 9:45 Raduno dei partecipanti presso il centro diurno (Ospedale Vecchio) dove proseguiremo con le macchine verso Contrada Vignale. Inizio escursione verso il Demanio Forestale della Radica sito estremamente panoramico,con bellissimo bosco -Quercie- Roverelle con destinazione Case Cagnone. ➢ Difficoltà – “E” ➢ Percorso – km 5 circa ➢ Quota minima metri 220 s.l.m – Quotamassima metri 350 s.l.m. Dislivello max – 280 metri ➢ Durata – 4 ore circa ➢ Pranzo a sacco a cura dei partecipanti!! ➢ Equipaggiamento- Scarpe da trekking – Acqua –Berretto- Giacca a vento – abbigliamento adatto allastagione. ➢ Direttori Escursione -Jose’ Gugliuzza – – […]
Continua a leggereI LAGHI D’ALTA QUOTA DEI NEBRODI ED OTTOBRATA A FLORESTA Direzione VINCENZO ALESSANDRO 3899995705 Escursione Anello Difficoltà T/E Dislivello 300 MT Sviluppo percorso 1O KM Durata 6 ore compreso soste Equipaggiamento PILE , ANTIPIOGGIA, CAPPELLINO INVERNALE, SCARPONI DA TREKKING Colazione, Acqua Al sacco; acqua da portare (1,5 l) / fonte sul del percorso Mezzi di trasporto Auto proprie Appuntamento Ore 8.00 Sant’Agata di Militello (il punto d’incontro sarà […]
Continua a leggere