Categoria: Escursioni in Programma

Martedì 18 Ottobre: Montagnaterapia
(San Luca Evangelista) La via del Respiro C/da Mazzaforno – Castello Bordonaro Raduno e partenza via Aldo Moro ore 09,30. Difficoltà – “Turistica” Percorso – km 4 circa Quota minima metri 0 s.l.m – Quota massima metri 20 s.l.m. Dislivello max – metri 20 Durata dell’intera escursione – 5 ore circa Equipaggiamento: Scarpe da trekking, o scarpe con suola incisa […]
Continua a leggere02 Ottobre 2022: Monte Ferro
Ore 07:30 Riunione dei partecipanti in Piazza VittimeXIII Marzo 1978 a Cefalù ( Stazione Ferroviaria). Ore 07:45 Partenza con mezzi propri per Piano Battaglia Ore 09:00 Inizio escursione da Piano Battaglia (Coordinate N 37°52,7936′ E 014°01,7313′ ). Itinerario inizialmente sterrato, dopodiché, il tutto si svolge su sentiero interamente su pietraie e tratti rocciosi, non tracciato, soleggiato (difficoltà tecniche lievi ). […]
Continua a leggereDomenica 25 Settembre 2022: Passeggiata tra le montagne di Gratteri e Isnello
Ore 08:55 Riunione dei partecipanti presso contrada Tribune (strada Gibilmanna -Gratteri ) Ore 09:05 Inizio escursione su tracce di sentiero , sentiero e stradella. Giro ad anello dei monti che sovrastano Isnello e Gratteri Colazione al sacco lungo il percorso. Dislivello: 400 m ; Lunghezza del percorso: Km 10 ; Tempo percorrenza: 5 h e 30’ circa; Difficoltà: “E” Responsabili […]
Continua a leggereDomenica 18 Settembre 2022: Piano Pomo – Monticelli Piano Pomo (Castelbuono)
Ore 09:00 Riunione dei partecipanti in piazza A. Moro Cefalù. Ore 09:05 Partenza con mezzi propri per Castelbuono Ore 10:00 Appuntamento con altri partecipanti al rifugio CAS in località Piano Sempria ed inizio escursione su sentiero per Piano Pomo Monticelli Piano Pomo Escursione: (E) Percorso ad anello, tempo di percorrenza 4 ore circa. Colazione a sacco. Obbligatorio uso di scarponi […]
Continua a leggereDomenica 4 Settembre 2022: Piano Zucchi – Piano Battaglia
Ore 08:00 Riunione dei partecipanti in piazza vittime XIII Marzo 1978 Cefalù. Ore 08:15 Partenza con mezzi propri Ore 09:00 Ritrovo in località Piano Zucchi ed inizio escursione Escursione: (E) Quota minima metri 1075 s.l.m Quota massima metri 1572 s.l.m. Lunghezza percorso 15 km circa durata 6 ore circa. Rientro ore 18:00 circa. Direttori escursione Enzo D’ANGELO e Santo MACAIONE […]
Continua a leggereDomenica 19 Giugno 2022: Monte dei Cervi 1792 m
Ore 7:55 Riunione dei partecipanti e partenza con autovetture proprie, dal piazzale antistante la stazione FS di Cefalù per Gibilmanna – Isnello- Portella Colla Ore 9:00 circa arrivoa Portella Colla , congiungimento con altri partecipanti e partenza guidati da Giovanni Fiorino per Mandria Marabilice, falde di Cozzo Piombino, Cozzo Cerasa, Piano della Madonna e Monte dei Cervi Pranzo a sacco […]
Continua a leggereDomenica 5 Giugno: XVII Festa di primavera
COMUNE DI CASTEL DI LUCIO – CAI SEZIONE DI CEFALU’ Ore 7:25 Riunione dei partecipanti e partenza con autovetture proprie, dal piazzale antistante la stazione FS di Cefalù per autostrada uscita Tusa prosieguo per SS113 bivio per Pettineo per proseguire per Castel di Lucio. Ore 11.30 arrivo alla Chiesa del S.S. Salvatore per la celebrazione della messa Ore 12,30 visita […]
Continua a leggereDomenica 29 Maggio 2022: Gole di Tiberio
Ore 08:30 Riunione dei partecipanti e partenza con autovetture proprie, dal piazzale antistante la stazione FS di Cefalù su SS113 per Finale bivio San Mauro Castelverde, Case Tiberio, dove si lasceranno le auto, ed incontro con i Soci provenienti da Acireale . Ore 09:00 circa inizio escursione per strada asfaltata ,sentiero, letto di fiume. Colazione a sacco lungo il percorso. […]
Continua a leggere
Domenica 15 Maggio 2022: Anello della Molisa Parco dei Nebrodi
Ore 7:55 Riunione dei partecipanti e partenza con autovetture proprie, dal piazzale antistante la stazione FS di Cefalù per autostrada Castelbuono- Rocca di Caprileone per proseguire per Galati Marmettino San Basilio Ore 10:00 circa inizio escursione su sentiero , tracce di sentiero . Itinerario che si snoda tra la valle del fiume San Basilio e i monti circostanti vellutati di […]
Continua a leggere