31 maggio 1 giugno 2025
La transumanza con i pastori dei Nebrodi
https://forms.gle/pGnd6EKx7QqDgGS3A
Vivere un’escursione con i pastori di Alcara Li Fusi durante la transumanza significa immergersi in un’antica tradizione che scandisce il ritmo della vita rurale siciliana. Questa pratica, riconosciuta nel 2019 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, consiste nella migrazione stagionale delle greggi e delle mandrie verso pascoli più verdi e freschi, seguendo antichi sentieri chiamati “trazzere” .

Nel cuore del Parco Naturale dei Nebrodi, il più grande della Sicilia con i suoi 86.000 ettari, la transumanza rappresenta un momento di connessione profonda tra uomo, animale e natura . Durante l’escursione, i partecipanti avranno l’opportunità di seguire i pastori lungo i percorsi montani, attraversando paesaggi incontaminati e scoprendo le tradizioni pastorali che ancora oggi caratterizzano la vita in queste terre. Lungo il cammino, sarà possibile osservare le tecniche tradizionali di conduzione del bestiame, ascoltare racconti di vita pastorale e apprezzare la biodiversità del territorio, che ospita una ricca varietà di flora e fauna. Inoltre, si potranno degustare prodotti tipici locali.Pernotteremo in tenda ed insieme ai pastori , ceneremo attorno al fuoco e la mattina parteciperemo alla “Colazione del Pastore”.Questa esperienza offre una rara occasione per vivere in prima persona una tradizione millenaria, riscoprendo il valore del tempo,della comunità e del legame profondo con la terra.
Programma sabato:
Ore 15.00 Ritrovo partecipanti presso Sant’Agata di Militello e spostamento presso Alcara Li Fusi
Ore 16.00 Arrivo a “Portella Gazzana” dove lasceremo le auto e proseguiremo a piedi verso la “Mannara” dove assisteremo al rito dei campanacci, monteremo il campo e ceneremo attorno al fuoco insieme ai pastori.
Dati tecnici:
Lunghezza percorso: 4,5 km
Dislivello : 300 m
Tipo sentiero : Strada sterrata, sentiero forestale
Difficoltà : E ( Medio-Facile)
Programma Domenica:
Ore 7.00 Sveglia e partecipazione ad alcune dimostrazioni agro pastorali come la tradizionale “colazione del pastore”
Ore 8.00 Partenza per la Transumanza a seguito dei capi bovini ed ovini.
Ore 17.00 Rientro alle auto.
Dati tecnici:
Lunghezza : 17 km
Dislivello : 650 m
Tipo sentiero: Strada carrabile , sterrata e sentiero forestale.
Difficoltà : E ( medio )
Equipaggiamento : zaino, scarponi con suola scolpita, abbigliamento adatto alla stagione ed all’altitudine, tenda, sacco a pelo, materassino, acqua ,occhiali da sole, crema solare.
Quota partecipazione : da definire in base ai partecipanti.
La quota comprende : la cena del sabato sera (a base di prodotti tipici Nebrodensi), la colazione di Domenica.
Quota passaggio: 15€
Iscrizioni entro il 28/05/2025
Escursione riservata ai soli soci
Direttore : Alessandro Vincenzo

