24/25 maggio Peloritani

https://forms.gle/xXzcPUbNkMV9tQD98

IL SENTIERO DEI 2 MARI (MONTI PELORITANI)

Ci troviamo in Sicilia, precisamente a Messina, nella città del Peloro ed in prossimità di Monte Dinnammare che l’abitante messinese definisce “ A coddha” da colle (ndr).  Inizia , così la catena dei Monti Peloritani che si estende, proseguendo verso ovest , per 65 km. Incastonata come una perla di rara  bellezza tra lo stretto di Messina e la catena dei Monti Nebrodi ed  accompagnata a nord ed ad est dai due mari, lo Ionio ed il Tirreno ove sfociano numerose fiumare che dalle alture portano i corsi d’acqua a scorrere tra importanti vallate. I monti sono percorsi interamente da un’antica sterrata che prende il nome di Dorsale dei Peloritani. La catena montuosa insieme a quella dei Nebrodi e delle Madonie compongono lo straordinario Appennino siculo.  Nasce cosi uno dei sentieri più suggestivi della Sicilia che prende il nome, per l’appunto, di “Il sentiero dei due mari”

PROGRAMMA GIORNO 1(Sabato 24):

Ore 19.00 Ritrovo partecipanti presso uscita autostradale Giostra  e sistemazione presso struttura 

Ore 21.00 Cena Conviviale

PROGRAMMA GIORNO 2:

Ore 8.00 Partenza con mezzi propri direzione Santuario Dinnamare

Ore 9.00 Inizio attivita’ escursionistica

Ore 16.00 Fine escursione

 

 

SCHEDA TECNICA  

Punto di partenza e di arrivo: presso Ripetitori sotto il Santuario di Dinnammare (inizio sterrata Strada Militare) 

Lunghezza percorso (ad anello): 15,2 km 

Dislivello : 630 D+ 640 D-

Difficoltà: E

Livello : Medio /Facile

Tempo di percorrenza: 5/6 ore 

Punti acqua: n. 3 

Rifugi Forestali: n. 2  

Attrezzatura necessaria: Abbigliamento da escursionismo, scarponi alti, occhiali da sole, crema solare, giacca a vento,pila frontale.                                                             Quota passaggio: 20€.                                                                                                                                   Iscrizioni entro il 10/05/2025 TRAMITE FORM CHE TROVERETE SUL SITO  NELL’APPOSITA SEZIONE                                                                                                                                                    Ulteriori informazioni e costi verranno fornite sulla chat dell’evento da direttore.                                      E’ possibile partecipare anche alla singola escursione di Domenica 25 Maggio               

Direttore : Alessandro Vincenzo

N.B.: I non soci dovranno comunicare nome, cognome e data di nascita entro il 10/05/2025 e pagare € 10.00 per ogni giornata di escursione, quota che comprende la copertura assicurativa CAI. Il pagamento potrà essere effettuato al direttore o in alternativa, sempre entro gli stessi termini, con bonifico bancario inviando la copia della ricevuta via e-mail a direttivo@caicefalu.it e via whatsapp al direttore di escursione.