Bivacco autunnale
22- 23 novembre 2025
Bivacco autunnale al rifugio Tre Arie (1270 m) e
Cappelletta delle Tre Vergini
Accompagnatori : Vincenzo Alessandro , Chiara Costanzo
https://forms.gle/w22waQRg1LtD89t36
Programma:
Sabato 22 : Ritrovo dei partecipanti alle ore 11:45 presso lo svincolo autostradale di Rocca di Caprileone.
Alle ore 12:00 partenza con mezzi propri in direzione Randazzo, fino al cancello del demanio forestale –
ingresso “Raimondo”. Da questo punto, due veicoli autorizzati al transito proseguiranno lungo la strada, in gran parte asfaltata, fino al Rifugio Tre Arie, trasportando l’attrezzatura necessaria per il bivacco. In base al numero dei partecipanti, verranno effettuati ulteriori spostamenti per il recupero dei restanti escursionisti.Raggiunto il rifugio, si procederà all’organizzazione della cena conviviale. La struttura è dotata di cucina, camino e letti a castello in legno privi di materasso; pertanto, ciascun partecipante dovrà essere munito di materassino e sacco a pelo
Domenica 23 : Alle ore 8:00 colazione e partenza per l’escursione. Si percorrerà la strada sterrata che conduce al Lago Trearie, per poi deviare in direzione della vetta del Monte Trearie (1.609 m s.l.m.), dalla quale si potrà ammirare un panorama a 360° sui Nebrodi e sulle vallate circostanti. Dopo una breve sosta panoramica, si intraprenderà la discesa fuoripista verso la suggestiva Cappelletta delle Tre Vergini, luogo intriso di leggenda e spiritualità. Dopo la visita , si proseguirà lungo l’ultimo tratto di sentiero forestale fino al rifugio, dove si recupereranno i veicoli per il rientro. Sulla strada del rientro sosta facoltativa a Floresta.
Costi:
È previsto un contributo alla Forestale per l’utilizzo del rifugio, da versare tramite bollettino, pari a 25–30 €
al giorno ogni quattro persone; per ogni partecipante aggiuntivo è previsto un supplemento di 5 €. È inoltre richiesto un contributo di 5 € per ciascun veicolo autorizzato all’accesso. I costi relativi alla cena del sabato e alla colazione della domenica saranno comunicati successivamente. Una volta definito il numeroesatto dei partecipanti, l’importo complessivo verrà suddiviso equamente tra i soci.
Restano esclusi dal calcolo:
– il contributo passaggio di 15 €;
– il pranzo del sabato;
– il contributo volontario alla sezione di 1 €.
Le adesioni dovranno essere inoltrate entro il 20/10/2025 , insieme al numero del documento di riconoscimento che sarà inserito nella richiesta da inoltrare all’Azienda Forestale.
Note:
Il Direttore di escursione si riserva la facoltà di modificare il percorso o annullare l’escursione in base alle condizioni meteorologiche o di qualsiasi altra natura, che ne possano impedire lo svolgimento in condizioni di sicurezza o escludere eventuali partecipanti ritenuti non fisicamente idonei e/o con attrezzatura/abbigliamento inadeguato.